Filomena – vorrei porle delle domande sulla graduatoria interna di istituto, insegno nella scuola primaria. Io sono entrata di ruolo nel 2005 con decorrenza giuridica, nello stesso anno scolastico 2005/ 2006, avevo ottenuto la supplenza annuale fino al 30/06/ 2006 nella scuola primaria, dalla U.S.R. di Verona, oggi la segreteria mi ha comunicato che la retrodatazione giuridica vale tre punti non 6, vorrei sapere come viene valutato il servizio prestato (supplenza annuale) e la retrodatazione giuridica.
Paolo Pizzo – Gentilissima Filomena,
questa la differenza:
Lettera A: Si attribuiscono 6 pp. per l’anzianità di servizio effettivamente prestato dopo la decorrenza giuridica della nomina nel ruolo di appartenenza compresi gli anni di retrodatazione giuridica coperti da servizio effettivamente prestato nel ruolo di appartenenza.
Lettera B: Si attribuiscono 3 pp. per l’anzianità derivante da retroattività giuridica della nomina non coperta da effettivo servizio e/o derivante da servizio di ruolo prestato in altro ruolo.
Pertanto, se la tua retrodatazione giuridica è coperta da effettivo servizio (supplenza) nel ruolo della primaria allora deve necessariamente valere 6 pp.
Si leggano a tal proposito le PREMESSE contenute nella tabella di valutazione titoli allegata al CCNI (pag. 107) : ”L’anzianità derivante da decorrenza giuridica della nomina nel ruolo di appartenenza anteriore alla decorrenza economica rientra invece in quella prevista dalla lettera B) [3 pp.], qualora non sia stato prestato alcun servizio o se il servizio non sia stato prestato nel ruolo di appartenenza.”