Davide - Sono un docente di sostegno entrato in ruolo nel 2013 nella scuola secondaria di primo grado a Bergamo con specializzazione anche per le secondarie di secondo grado. Per tale motivo quest’anno ho chiesto contestualmente il passaggio alla secondaria di secondo grado presso tre altre province (Lecce, Brindisi e Taranto).
Il mio intento è ottenere il posto di ruolo in una di codeste province ma chiedere momentaneamente per esigenze familiari l’assegnazione a Bergamo per l’anno 2015 2016. Nel caso dovessi ottenere trasferimento giù, quello che mi interessa sapere è nel momento in cui chiedo l’assegnazione a Bergamo devo richiederla per forza nell’ordine di scuola secondaria di secondo grado o potrei richiedere di tornare presso la scuola secondaria di primo grado presso cui ho il ruolo definitivo…magari per continuità? Grazie di cuore.
Lalla – gent.mo Davide, fermo restando che il contratto integrativo annuale sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie deve ancora essere sottoscritto e qualche dubbio sulla attivazione per l’a.s. 2015/16 c’è, ma bisogna attendere cosa si decide relativamente al DDL La Buona Scuola (al Miur non sono stati neanche avviati tavoli di confronto con i sindacati su questo aspetto), posso risponderti facendo riferimento al contratto dello scorso anno.
Sostanzialmente è possibile richiedere assegnazione provvisoria anche per grado di istruzione diverso da quello di appartenenza (nel tuo caso dal II grado al I) a due condizioni:
Che si sia superato l’anno di prova, e che si sia in possesso dell’abilitazione per l’eventuale altro grado richiesto (e su questo ci saremmo).
NOTA BENE
La richiesta di assegnazione provvisoria per altre classi di concorso o posti di grado diverso di istruzione è AGGIUNTIVA rispetto a quella relativa al proprio posto o classe di concorso di titolarità.
Pertanto sarà presa in considerazione dopo la richiesta di assegnazione provvisoria nell’ambito dello stesso grado o classe di concorso.
Inoltre, le operazioni di assegnazione provvisoria DA ALTRA PROVINCIA O PER ALTRA CLASSE DI CONCORSO O PER ALTRO POSTO O GRADO D’ISTRUZIONE dovranno essere effettuate salvaguardando il contingente di assunzioni a tempo indeterminato, che per l’a.s. 2015/16 si prevede essere abbastanza cospicuo. Assegnazione provvisoria 2014/15: chi può chiederla, per quante province, effetti su anzianità di servizio. La guida
Non è invece valida la tua richiesta di "continuitò didattica", il Contratto non ragiona su questi termini.