Anna – Salve, Vi contatto per avere un chiarimento in merito alla mia situazione. Sono una docente di inglese di scuola sec di 1’ grado con contratto fino al 30/06; quest’anno però non ho mai preso servizio effettivo perché in maternità. Per motivi personali ho deciso di sfruttare tutti i sei mesi di maternità facoltativa. Dopo il 30 aprile quindi tornerò a disposizione non essendo mai rientrata in classe fisicamente. Ora chiedo: – quale sarà il mio ruolo (se ne avrò uno) durante gli esami finali? Immagino che sia la supplente a dover presiedere. – Dovrò partecipare alle operazioni di scrutinio e consiglio? – la mia bimba è nata l’11.06.17. Dal 12.06.18 l’orario ridotto per allattamento tornerà ad essere orario “normale” fino al termine del contratto? Ringrazio in anticipo per la vs risposta, Saluto cordialmente.
Paolo Pizzo – Gentilissima Anna,
l’art 37 del CCNL/2007 prevede che chi rientra a disposizione è impiegato nella scuola sede di servizio in supplenze o nello svolgimento di interventi didattici ed educativi integrativi e di altri compiti connessi con il funzionamento della scuola medesima, e che per le medesime ragioni di continuità didattica il supplente del titolare che rientra dopo il 30 aprile è mantenuto in servizio per gli scrutini e le valutazioni finali.
Pertanto, sarà il supplente ad avere l’onere di presiedere sia agli scrutini, sia agli esami se trattasi di terza classe, ovviamente tu, essendo a disposizione, potrai essere utilizzata in dette operazioni solo se manca qualche collega e ci sia la necessità di sostituirlo.