Quantcast
Channel: Chiedilo a Lalla – OrizzonteScuola
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9414

Docente che deve sottoporsi a visita specialistica. Se l’assenza è imputata a malattia è per tutta la giornata lavorativa

$
0
0

Vanna – Gentile Lalla, sarò brevissima. Sono una docente a tempo indeterminato e vorrei chiederti se è possibile richiedere un’intera giornata di malattia per visita specialistica anche se il mio turno lavorativo è di mattina e la visita si terrà nel primo pomeriggio. Grazie mille.

Paolo pizzo – Gentilissima Vanna,

Per il personale docente il CCNL 2006-09 non regolamenta in maniera specifica tali assenze e il nuovo CCNL ha innovato la materia solo per il personale ATA

Pertanto, dall’insieme delle norme appare comunque evidente che è possibile effettuare le visite specialistiche:

  • chiedendo un permesso breve (art. 16);
  • chiedendo un permesso retribuito per motivi personali (art. 15);
  • oppure facendole rientrare nelle assenze per malattia (art. 17, con conseguente valutazione nel periodo di comporto e trattenuta di cui alla L. 133/2008).

Non c’è dubbio che è il dipendente a scegliere a quale istituto giuridico imputare l’assenza.

Nel tuo caso, quindi, se deciderai di imputare l’assenza alla malattia non potrà che essere per tutta la giornata, in quanto l’assenza per malattia ad ore non esiste, e ciò indipendentemente dall’orario di lavoro che hai nella giornata.

Giustificherai l’assenza mediante attestazione di presenza, anche in ordine all’orario, redatta dal medico o dal personale amministrativo della struttura, anche privati, che hanno svolto la visita o la prestazione.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9414

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>