Antonella – Ho fatto domanda di trasferimento interprovinciale, volendo sono ancora in tempo per revocarla?
Giovanna Onnis – Gentilissima Antonella,
non dici a quale ordine o grado di istruzione appartieni, informazione importante per fornirti risposta, in quanto le date per poter presentare richiesta di revoca sono differenziate
Sei in tempo per revocare la domanda solo se hai presentato istanza per la secondaria II grado, in quanto i termini per gli altri ordini e gradi di istruzione sono già scaduti.
Puoi trovare i dettagli in una delle nostre FaQ che ti invito a leggere e che ti riporto di seguito:
Sono docente di scuola Secondaria e ho presentato domanda di trasferimento per il prossimo anno scolastico, sono ancora in tempo per revocare la domanda?
Come stabilisce l’art.5 dell’OM sulla mobilità 2017/218 è consentita la revoca delle domande di movimento presentate, ma la richiesta di revoca, che deve essere inviata tramite la scuola di servizio o presentata all’Ufficio territorialmente competente, è presa in considerazione soltanto se pervenuta non oltre il quinto giorno utile prima del termine ultimo, previsto per ciascuna categoria di personale, per la comunicazione al SIDI dei posti disponibili.
Il termine ultimo per la comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili, viene stabilito nell’art.2 della stessa Ordinanza dove vengono indicate le seguenti date per i diversi ordini e gradi di istruzione:
- 22 maggio 2017 per la scuola dell’Infanzia
- 22 maggio 2017 per la scuola Primaria
- 15 giugno 2017 per la scuola Secondaria I grado
- 3 luglio 2017 per la scuola Secondaria II grado
E’ possibile, quindi, revocare la domanda di mobilità, solo ai docenti che partecipano ai movimenti per la scuola Secondaria II grado, che possono presentare la richiesta entro il 29 giugno 2017, mentre per i docenti degli altri ordini e grado di istruzione i termini sono ormai scaduti.
Qualora siano state presentate più domande di movimento, sia di trasferimento che di passaggio, è necessario dichiarare esplicitamente se si intende revocare tutte le domande o solo alcune di esse. In tale ultimo caso si devono chiaramente indicare le domande per le quali si chiede la revoca. In mancanza di tale precisazione la revoca si intende riferita a tutte le domande di movimento.
E’ utile sapere, inoltre, come chiarisce la nota 1) dell’OM che, per la data di invio, fa fede il protocollo della scuola alla quale è stata presentata l’istanza di revoca ovvero quello dell’ufficio ricevente o la ricevuta della pec.
Mobilità 2017, come faccio a capire se l’esito sarà corretto? Le nostre FaQ