Serena – Vi chiedo cortesemente maggiori delucidazioni riguardo l’obbligatorietà dell’anno di prova e formazione a seguito di un passaggio di cattedra.
Ho ottenuto questo anno il passaggio dalla A026 alla A027 ( nuovi codici, sarebbero le vecchie A047 e A049).
La segretaria sostiene che devo sostenere nuovamente non solo l’anno di prova ma anche quello di formazione, in base alla legge 107.
In una vostra risposta su un passaggio di ruolo leggo invece che si fa riferimento ad una normativa del 2015.
Come devo comportarmi?
Vi ringrazio per il servizio che offrite, punto di riferimento essenziale per chi lavora nella scuola.
Giovanna Onnis – Gentilissima Serena, in relazione all’anno di prova il riferimento normativo non è la legge 107, come sostiene la segreteria della tua scuola, ma il DM 850/2015.
Si tratta del Decreto ministeriale avente come oggetto l’anno di prova e formazione del personale docente e precisamente:
“Obiettivi, modalità di valutazione del grado di raggiungimento degli stessi, attività formative e criteri per la valutazione del personale docente ed educativo in periodo di formazione e di prova, ai sensi dell’articolo 1, comma 118, della legge 13 luglio 2015, n.107”
Il riferimento alla legge 107, in relazione al comma 118 è il seguente:
“Con decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università’ e della ricerca sono individuati gli obiettivi, le modalità di valutazione del grado di raggiungimento degli stessi, le attività formative e i criteri per la valutazione del personale docente ed educativo in periodo di formazione e di prova”
Nel succitato DM, nell’art.2 comma 1 lettera c), si stabilisce che sono tenuti allo svolgimento dell’anno di prova e formazione nella sua interezza, oltre ai docenti neo-immessi in ruolo, anche coloro che hanno ottenuto il passaggio di ruolo. Nessuna menzione viene fatta, invece, per il passaggio di cattedra
Nel tuo caso, quindi, il movimento ottenuto dalla classe di concorso A026 (ex A047) alla classe di concorso A027 (exA049), riguardando sempre lo stesso grado di istruzione, cioè la scuola Secondaria II grado, è un passaggio di cattedra che non determina nessun adempimento in relazione all’anno di prova che, quindi, non sei tenuta a svolgere.