Quantcast
Channel: Chiedilo a Lalla – OrizzonteScuola
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9414

In quali graduatorie ci si inserirà con il titolo di sostegno?

$
0
0

Martina - Gent.ma Lalla, vorrei un chiarimento. Chi possiede un’abilitazione tfa ordinario (nel mio caso a019) e non è inserito in gae ma in II fascia GI ( mi potrò inserire in GI con l’aggiornamento di questa primavera, per il momento sono in terza fasciA) e consegue l’abilitazione per ilsostegno (sto svolgendo le prove pre selettive), può aspirare al ruolo sul sostegno o deve comunque fare un eventuale futuro concorso e sperare di passarlo rientrando nei posti disponibili per la classe di abilitazione posseduta (a019) per entrare diruolo anche su sostegno o esiste un unico elenco di sostegno (al quale ci si può iscrivere dopo il conseguimento della specializzazione) dal quale si attinge sia per le supplenze che le immissioni in ruolo su sostegno? Grazie mille

Lalla - gent.ma Martina, come hai giustamente individuato la specializzazione su sostegno permette l’iscrizione in un elenco, non in una graduatoria.

Ogni docente abilitato, una volta conseguita la specializzazione, si inserirà nell’elenco correlato alla propria abilitazione.

Pertanto chi è già iscritto in graduatoria ad esaurimento si iscriverà negli elenchi delle graduatorie ad esaurimento e attraverso questi potrà partecipare al 50% delle immissioni in ruolo.

Chi invece è inserito o si iscriverà in II fascia delle graduatorie di istituto utilizzerà il titolo per l’iscrizione nel correlato elenco. Dalle graduatorie di istituto, come saprai, non è possibile essere assunti a tempo indeterminato, e questo vale sia per l’abilitazione disciplonare, sia per il sostegno. Il titolo di sostegno, da questo punto di vista, non condurrà prima al ruolo.

Pertanto chi è in II fascia delle graduatorie di istituto potrà partecipare ai concorsi e una volta superati concorrere all’immissione in ruolo anche dall’elenco per il sostegno (non ci sono concorsi appositi per il sostegno, il concorso si svolge per la classe disciplinare, se lo si supera si entra anche nell’elenco di sostegno se si ha il titolo specifico).

Il problema, a questo punto, sono i tempi di inserimento in questi elenchi.

Per le graduatorie ad esaurimento l’iscrizione negli elenchi di sostegno (anche se in coda) è possibile ogni anno, quindi anche se i corsi non finiranno in tempo per l’aggiornamento del 2014 (impossibile perchè devono ancora cominciare e non dureranno meno di 8 mesi), rimarrà la possibilità di inserirsi nei prossimi anni, senza dover attendere il 2017.

Per quanto riguarda le graduatorie di istituto invece l’attuale normativa non prevede nè inserimenti con riserva, nè inserimenti negli anni intermedi di vigenza delle graduatorie. Tuttavia ogni anno il Ministero emana un’apposita circolare per la comunicazione del titolo alle scuole, poichè è importante che le supplenze su sostegno siano assegnate in via prioritaria a docenti specializzati.

Non so se tu avessi affidato alla nostra risposta la decisione di iscriverti o meno al corso, secondo me la decisione va ponderata al di là del beneficio immediato, poichè le normative scolastiche sono sempre molto instabili, e comunque si tratta di un titolo importante e che negli ultimi anni ha costituito un’importante fonte di lavoro.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9414

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>