Graziella – Buongiorno sono una docente di scuola primaria entrata di ruolo il 1/09/2014 a Milano. Tenterò di superare il vincolo triennale facendo domanda di trasferimento, anche se nella provincia dove abito vi sono pochissime possibilità, in quanto ho mio padre che è gravemente disabile, art. 3 comma 3. della legge 104/92 con disabilità permanente, senza avere però il diritto di precedenza. Però avendo quest’anno una sede provvisoria devo chiedere anche la sede definitiva, allora il mio quesito è: devo fare due domande distinte? Cioè una provinciale per Milano per richiedere la sede definitiva e una interprovinciale per il trasferimento? Le devo fare entrambe ora? In questa domanda di mobilità che scade il 16 Marzo? Non so come muovermi e il tempo a disposizione è breve aspetto una vostra risposta per me è di vitale importanza saperlo. Grazie mille per la consulenza che ogni volta puntualmente ci date.
Paolo Pizzo – Gentilissima Graziella,
è opportuno che tu faccia anche la domanda provinciale per la sede definitiva.
Questo perché nel caso la domanda interprovinciale non dovesse andare a buon fine, potresti evitare una sede assegnata d’ufficio per quella provinciale.
Pertanto entro il 16 marzo invierai due domande: una provinciale e l’altra interprovinciale.
Ricordiamo che la priorità ce l’avrà quella interprovinciale.