Annamaria – Gentilissimi, chiedo il vostro aiuto. Sono una collaboratrice scolastico soprannumeraria. Il mio Istituto, Scuola superiore di II grado, ha attivo anche un corso serale.
Potrei essere utilizzata nel corso serale, sebbene esso presenti un codice meccanografico diverso? Premetto che quest’anno sul corso serale era presente un’unità nominata a settembre dall’USP e non titolare in questo istituto: quindi, il posto sarebbe vacante. Fiduciosa e piena di ringraziamento, porgo cordiali saluti.
di Giovanni Calandrino – Gentilissima Annamaria, si può diventare perdente posto perché nella nuova tabella organica definita dall’istituto scolastico è possibile che ci sia un minor numero di posti del proprio profilo. In questo caso, un numero di unità pari ai posti in meno, deve essere risistemato in altra scuola dello stesso comune o comunque in altri comuni viciniori della stessa provincia.
In questo caso, il personale individuato come perdente posto è coinvolto nella mobilità d’ufficio. Che di norma la presentazione della domanda è successiva alla data di scadenza per la presentazione delle domande di mobilità volontaria perché legati alla definizione degli organici di diritto per l’anno seguente.
Il personale entro 5 giorni dalla comunicazione di perdente posto è riammesso a partecipare alla mobilità insieme agli altri, per non essere penalizzato.
Quindi stia pure tranquilla, nonostante la condizione di personale soprannumerario può sempre avere facoltà di scelta della nuova sede di servizio. L’utilizzo nel corso serale non può quindi avvenire con precedenza, ma avviene all’interno della scelte che deve indicare nella domanda.