Quantcast
Channel: Chiedilo a Lalla – OrizzonteScuola
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9414

Anche il personale ATA può accompagnare gli alunni in viaggio d’istruzione

$
0
0

Fiore – Sslve, vorrei sapere se un assistente amministrativo di ruolo può accompagnare gli alunni in viaggio d’istruzione di un giorno, se esiste normativa in merito e in caso se basta la direttiva del dirigente scolastico! Grazie

di Giovanni Calandrino – Gentile AA, innanzitutto si rende noto che l’accompagnamento degli alunni nei viaggi di istruzione non rientra tra le attività obbligatorie del personale docente e neanche tra gli obblighi del personale ATA.

Si tratta quindi di attività aggiuntive (e come tali è giusto che vengano retribuite) che richiedono la disponibilità del personale e non possono essere imposte dal dirigente.

Fatta questa premessa, si ricorda che a decorrere dal 1° settembre 2000, il “Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche”, emanato con il D.P.R. 275/1999, ha configurato la completa autonomia delle scuole in materia di organizzazione e responsabilità delle visite guidate e viaggi di istruzione.

Spetta quindi agli Organi Collegiali fissare i criteri generali organizzativi di tutte le tipologie di uscita e ancora meglio approvare uno specifico Regolamento.

E quindi l’istituzione scolastica a decidere:

1. Numero di accompagnatori per ogni tot. di allievi;

2. Il numero minimo di alunni che vi devono partecipare;

3. La partecipazione del Dirigente, del Personale ATA e anche eventuali docenti in pensione;

4. Etc…

Pertanto se nel regolamento delle gite d’istruzione è compreso, anche il personale ATA può accompagnare gli alunni in viaggio d’istruzione.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9414

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>