Quantcast
Channel: Chiedilo a Lalla – OrizzonteScuola
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9414

Graduatorie I fascia ATA: la valutazione del servizio come ITP, la valutazione dell’ECDL, l’attestato di qualifica professionale ai sensi dell’art. 14 L. 845/78 e l’invalidità

$
0
0

Pietro – Gentilissima Lalla, sono in procinto di compilare la domanda di inserimento, per la prima volta, ai fini della costituzione delle graduatorie permanenti per l’A. S. 2015/2016 del personale ATA nella mia provincia, per il profilo di Collaboratore Scolastico, avendo da poco raggiunto i 24 mesi di servizio non continuativi in più scuole statali.
Allo stato attuale sono anche in servizio presso una scuola statale con contratto fino al 30 giugno 2015.

Vorrei gentilmente dei chiarimenti:

1) prima di prestare servizio come collaboratore scolastico ho lavorato come ITP per 4 anni in una scuola statale, questo servizio va anche indicato e potrà essere oggetto di valutazione?

di Giovanni Calandrino – Gentile Pietro il servizio prestato come ITP nelle scuole statali è sicuramente oggetto di valutazione nelle graduatorie permanenti ATA, nello specifico per il profilo di collaboratore scolastico è valutato come “Altro servizio effettivo comunque prestato nelle scuole ed istituti statali di istruzione primaria, secondaria ed artistica, nelle istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero, nei convitti annessi agli istituti tecnici e professionali, nei convitti nazionali e negli educandati femminili dello Stato, ivi compreso il servizio di insegnamento nei corsi C.R.A.C.I.S.” ovvero 0,15 punti per ogni mese di servizio o frazione superiore a 15 gg.

2) ho conseguito un attestato di qualifica professionale ai sensi dell’art. 14 L. 845/78 in “Operatore di computer” posso indicarlo nel quadro D1 – Altri titoli culturali – ai fini di una valutazione?

Giovanni Calandrino – Per il profilo di Collaboratore Scolastico l’attestato di qualifica professionale ai sensi dell’art. 14 L. 845/78 non è oggetto di valutazione.

3) sono in possesso dell’ attestato ECDL base, nella graduatoria permanente potrà essere valutato e quindi va indicato nella domanda nel quadro D1 – Altro titolo posseduto-?

Giovanni Calandrino – Per il profilo di Collaboratore Scolastico l’ECDL non è valutabile, viceversa, le certificazioni concernenti la sigla “ECDL” certificata da AICA o rilasciate dalle istituzioni scolastiche e le certificazioni informatiche Microsoft Office Specialist , IC3, MCAS, EIPASS, ICL e PEKIT sono considerati “attestati di addestramento professionale” e come tali valutati per il solo profilo di AA.

4) sono invalido con una percentuale del 55% per una minorazione psico–fisica, devo barrare sia la lettera N nel quadro F (titoli di riserva) e sia la lettera S nel quadro F (titoli di preferenza), allegando il certificato d’invalidità?

Giovanni Calandrino – ESATTO, si ricordi di indicare gli estremi del documento con cui è stato riconosciuto il titolo che dà luogo alla riserva e di allegare copia del certificato.
Si ricorda che ai fini dell’assunzione su posti riservati. I candidati interessati devono dichiarare di essere iscritti nelle liste del collocamento obbligatorio, di cui all’art.8 della legge 68/99, anche all’atto della presentazione della domanda di aggiornamento solo qualora la medesima dichiarazione non sia stata già resa in occasione della presentazione di precedenti istanze di nuova iscrizione o di aggiornamento.

5) posso lasciare la sezione G che riguarda la valutazione dei titoli anche in bianco, in quanto non sono in grado di calcolare esattamente il punteggio? Grazie mille. Cordiali Saluti.

Giovanni Calandrino – NO, le consiglio di compilare l’allegato in ogni sua parte. In caso di errori di calcolo, l’istituto scolastico provvederà alla rettifica della valutazione da lei effettuata.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9414

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>