Scuola – Buongiorno la presente per chiedervi gentilmente una consulenza sull’attribuzione del punteggio per le graduatorie interne docenti: Un docente passato in ruolo nell’anno scolastico 2006/2007 è stato assegnato presso il nostro istituto X di Loano (quindi senza titolarità). Nell’anno scolastico successivo 2007/2008 ha ottenuto la titolarità nel nostro Istituto e tuttora vi presta servizio. Per quanto riguarda il conteggio dell’anzianità di servizio l’anno che ha prestato senza la titolarità si può considerare come servizio senza soluzione di continuità , nella sede (comune) di attuale titolarità e pertanto attribuirgli 1 punto? Oppure visto che in quell’anno non aveva la titolarità non gli spetta?. Grazie per la Vs. collaborazione. Paolo Pizzo – Gentile scuola,
l’anno scolastico 2006/07 non può valere come continuità nella scuola e nel comune perché il docente era privo di titolarità.
Ciò è facilmente intuibile dai bollettini di trasferimento dei neo immessi in ruolo i quali recitano: “da Provincia X a scuola Y”. Inoltre basterebbe chiedere ad un neo immesso in ruolo di verificare la propria situazione su istanze online o nella prima pagina della domanda di trasferimento e constatare come nella sez. scuola e comune di titolarità è indicato Provincia di….
Questo perché il neo immesso in ruolo non ha ancora una titolarità.
Per tale motivo non può avere continuità di servizio anche se la sede definitiva dovesse coincidere con quella in cui ha prestato l’anno di prova.