Quantcast
Channel: Chiedilo a Lalla – OrizzonteScuola
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9414

Ferie non godute a.s. 2012/13

$
0
0

Clelia – nel calcolo delle ferie di cui all’oggetto, per i docenti i periodi di sospensione delle attività didattiche, vanno considerati come ferie fruite? Se si, quindi vanno decurtate dal calcolo delle ferie? Grazie.

Paolo Pizzo – Gentilissima Clelia,

nelle rubrica abbiamo più volte sostenuto che per ciò che riguarda le ferie non si doveva fare altro che seguire il Contratto e che quindi fino al 31/8 tutto doveva rimanere immutato rispetto lo scorso anno.

In ogni caso vale sempre la regola che le ferie non possono essere imposte.

Pertanto, se durante i periodi di sospensione delle attività (es. vacanze di Natale e di Pasqua) il personale non ha richiesto ferie, le fruirà regolarmente nei mesi di luglio e agosto,se assunto a tempo indeterminato o al 31/8; verranno invece monetizzate per il personale assunto al 30/6.

Il fatto di non averne goduto nei periodi indicati nel quesito non autorizza assolutamente la scuola a decurtarle dal totale delle ferie spettanti.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9414

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>