Scuola – Buongiorno, sarò breve: una volta ricevuta la comunicazione dal MIUR delle GAE esaurite, abbiamo un dubbio: una cattedra orario esterna ( 12 ore da noi e 6 di completamento altra scuola) – chiaramente dib una classe di concorso esaurita – ai sensi del D.M 131/2007 come si chiama? Ogni scuola attinge dalle sue graduatorie d’Istituto e quindi io chiamo SOLO per le mie 12 ore ? Se cosi’ fosse, anche se si tratta di una COE già esistente in Organico di Diritto, và convocata fino al 30.06.2017, perchè una nota della Dirigente Spallino (USP di Roma) datata 01/07/2016 chiariva che ” i contratti sugli spezzoni derivanti da frazionamento di COE di organico di diritto non possono essere prorogati al 31.08/2016″ Dico bene? Grazie e attendo chiarimenti con trepidazione.
Paolo Pizzo – Gentile scuola,
il caso di cui al quesito riguarda una COE restituita alle scuole perché la GAE è esaurita. Non si tratta quindi di sostituzione di un docente titolare assente (e di conseguenza di supplenza breve).
Pertanto, la scuola che “gestisce” la COE (in questo caso voi) deve convocare dalla GI per l’intera cattedra e fino al 31/8 o comunque per la scadenza che aveva al momento della convocazione dalle GAE.
Giova infatti ricordare che l’art. 7 comma 6 del D.M. n. 131/2007 il quale dispone che “per la sostituzione del personale con orario di insegnamento strutturato su più scuole, ciascuna scuola procede autonomamente per le ore di rispettiva competenza” è da applicare esclusivamente appunto per la sostituzione dei docenti titolari per assenze brevi, non nel caso in cui una COE sia restituita alle scuole perché esaurite le GAE.
Infatti, sempre a mente dell’art. 7 i dirigenti scolastici conferiscono supplenze utilizzando le rispettive graduatorie di circolo e di istituto per supplenze annuali e temporanee fino al termine delle attività didattiche per posti che non sia stato possibile coprire con il personale incluso nelle graduatorie ad esaurimento.
In conclusione, sarete voi a nominare per l’intera cattedra scorrendo la vostra graduatoria di istituto e senza preoccuparvi se il docente individuato sia o meno presente nella GI dell’altra scuola. Tale ultima condizione non è infatti necessaria.