Quantcast
Channel: Chiedilo a Lalla – OrizzonteScuola
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9414

Scuola dell’Infanzia e accorpamento plessi: come si definisce l’insegnante in esubero?

$
0
0

Gianna  – Gent.ma redazione, sono un’insegnante di scuola dell’ infanzia e vorrei sottoporre alla vostra attenzione e avere ( ve ne sarei infinitamente grata) delucidazioni riguardo una situazione che si sta verificando in questi giorni nel mio istituto. Verranno accorpati due plessi di scuola dell’ infanzia e si chiuderà una sezione ed io vorrei sapere quali insegnanti perderanno il posto: le ultime arrivate, le ultime graduate o le insegnanti in servizio nella sezione che  si chiuderà? In attesa di una gentile e urgente risposta ( in quanto l’accorpamento avverrà a fine settimana), saluto cordialmente

Giovanna Onnis – Gentilissima Gianna,

nella scuola dell’Infanzia la titolarità degli insegnanti  non è nel singolo plesso, ma nell’intera scuola dell’Infanzia  identificata da un unico codice meccanografico al quale tutti gli insegnanti  titolari devono fare riferimento.

L’organico della scuola dell’Infanzia assegnato agli Istituti Comprensivi risulta avere come riferimento una delle scuole dell’istituto alla quale risulterà assegnato l’organico stesso dal punto di vista amministrativo. Questa  scuola è individuabile nel Bollettino Ufficiale delle scuole con la dicitura “Sede di organico – esprimibile dal personale docente” e il relativo codice potrà essere utilizzato dagli insegnanti nella mobilità.

La scuola dell’Infanzia, quindi, all’interno di un IC, come è il tuo caso, può comprendere più plessi dislocati anche in comuni diversi.

L’assegnazione del plesso di servizio è stabilita dal Dirigente scolastico, ma ciò non determina la titolarità del docente in quel specifico plesso, titolarità che risulterà invece nella scuola dell’Infanzia nella sua interezza.

Nel caso da te esposto, in seguito alla chiusura di un plesso, il docente in esubero verrà determinato in base alla posizione occupata nella graduatoria interna, che sarà unica a prescindere dal plesso di servizio. Diventerà soprannumerario, quindi, l’insegnante che si trova in coda nella graduatoria interna anche se presta servizio in un plesso diverso da quello coinvolto nella chiusura.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9414

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>