Emma – Gentilissima redazione, sono un’insegnante di scuola superiore che ha ottenuto il trasferimento su potenziamento, quindi risulta titolare su scuola. Il mio dubbio é : se nella mia scuola qualcuno va in pensione, ho la precedenza su eventuali docenti che chiedono il trasferimento su quella cattedra vacante ?
Inoltre, il potenziamento dura tre anni? Dopo i tre anni cosa succede? Grazie infinite
Giovanna Onnis – Gentilissima Emma,
il trasferimento da te ottenuto è nell’organico dell’autonomia della scuola che è la tua sede di titolarità.
Per il corrente anno scolastico ti è stata assegnata una cattedra sul potenziamento, ma questo non determina per te una durata triennale della tua titolarità. Sei, infatti, titolare nella scuola e sarai inserita nella graduatoria interna insieme a tutti gli altri docenti della tua classe di concorso, sia coloro in servizio su cattedra dell’organico di diritto, sia coloro, come te, in servizio sul potenziamento.
Se per il prossimo anno scolastico si libera una cattedra in seguito ad un pensionamento, questo non comporterà modifiche nella tua titolarità, che rimane sempre nell’organico dell’autonomia, e niente vieta che il dirigente scolastico possa assegnare a te la cattedra che si renderà vacante.
Ti ricordo che l’assegnazione delle cattedre (diritto o potenziamento) è competenza del dirigente scolastico che dovrà tener conto di eventuali criteri stabiliti dal Consiglio di Istituto e discussi in sede di contrattazione integrativa di istituto