Quantcast
Channel: Chiedilo a Lalla – OrizzonteScuola
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9414

Organico 2017/18 e docente titolare su una COE: quando si diventa soprannumerari ? Chiarimenti sulla presentazione della domanda di mobilità

$
0
0

Oriana – Gentile redazione di Orizzontescuola, sono una docente immessa in ruolo lo scorso anno e titolare, con trasferimento d’ufficio, su cattedra COE su scuola. Vorrei chiedere mobilità sia per la distanza chilometrica dalla mia residenza, sia perché  l’esperienza si è rivelata poco piacevole per svariati motivi. Per il prossimo anno, nella scuola di titolarità resteranno solo poche ore (4). I miei dubbi sono molti e spero che possiate aiutarmi a fare chiarezza.

1- Come si procederà alla formazione della nuova cattedra? Sarò dichiarata perdente posto? Potrò saperlo prima di fare domanda di mobilità?

2 – E’ possibile che l’Ufficio Scolastico decida di assegnarmi una nuova cattedra su una scuola o più scuole diverse da quelle attuali?

3 – Qualora fossi dichiarata perdente posto e dovessi produrre domanda di mobilità, avrei una precedenza nell’ottenere una cattedra nelle cinque scuole e/o negli ambiti indicati rispetto ad altri colleghi oppure no?

Andare incontro ad un altro trasferimento d’ufficio non è la mia massima aspirazione!
Mi scuso per le molte domande poste e Vi ringrazio per la consueta solerzia e professionalità.

Giovanna Onnis – Gentilissima  Oriana,

la Cattedra Orario Esterna (COE) presente nell’organico di un’istituzione scolastica viene creata dall’Ufficio Scolastico Provinciale accorpando più spezzoni della stessa classe di concorso presenti in diverse scuole (secondo normativa massimo 3 scuole in massimo 2 comuni diversi) per costituire una cattedra di 18 ore utile per evitare esuberi o, come nel tuo caso, per consentire la mobilità di un docente.

Se per il prossimo anno scolastico, nella tua scuola di titolarità, si prevede una contrazione nell’organico e della tua cattedra esterna rimarrebbero solo 4 ore, rischi seriamente di diventare soprannumeraria.

Comprendo, quindi,  la tua preoccupazione e spero di eliminare i tuoi dubbi fornendo risposta ai tuoi quesiti

1- La nuova cattedra orario esterna, se verrà costituita, sarà determinata dall’USP che stabilirà sede di titolarità e sede di completamento. Se, quindi, le 4 ore residue nella tua scuola, saranno utilizzate, come è prevedibile, per completamento di un’altra COE con titolarità in un’altra scuola oppure le 4 ore rimarranno come spezzone residuo, perderai la titolarità nella scuola non essendoci più la tua cattedra e verrai dichiarata soprannumeraria.

Se ti verrà comunicato l’esubero a domanda di mobilità scaduta, avrai la possibilità di presentare ugualmente la tua domanda di trasferimento come perdente posto in quanto il CCNI prevede, per i docenti soprannumerari,  la proroga dei termini per la presentazione della domanda che dovrà essere inviata entro 5 giorni dalla data di notifica della soprannumerarietà

2- L’assegnazione di una nuova cattedra anche COE con titolarità in una scuola diversa dall’attuale, senza che tu la richieda, potrà verificarsi solo per trasferimento d’ufficio che potrà essere disposto dall’USP nei seguenti due casi:

a) se, presentando domanda di trasferimento come perdente posto, non potrai essere accontentata per nessuna delle preferenze espresse

b) se come soprannumeraria decidi di non presentare domanda di trasferimento, ti sarà attribuita obbligatoriamente una sede d’ufficio

3- come soprannumeraria non hai diritto a particolari precedenze, se non quella di essere riassorbita nella scuola se in fase di mobilità dovesse liberarsi una cattedra per la tua classe di concorso e se condizioni in tal senso la domanda con conseguente annullamento automatico della domanda di trasferimento.

I docenti soprannumerari nell’ottennio che chiaramente non sono più titolari nella scuola al momento di presentazione della domanda, quindi non è il tuo caso, hanno la precedenza per  rientrare nella scuola o nel comune  di ex- titolarità se presentano ogni anno domanda condizionata per il rientro.

Nessuna precedenza è, quindi, prevista per le altre preferenze inserite nella domanda, sia scuole che ambiti


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9414

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>