Quantcast
Channel: Chiedilo a Lalla – OrizzonteScuola
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9414

Supplenza su una COE: Solo se esaurite le GAE la scuola deve convocare per l’intero posto non trattandosi di supplenza breve. Lo conferma una FAQ del SIDI

$
0
0

Dirigente scolastico – Nel nostro Istituto Comprensivo si è resa disponibile una supplenza  temporanea su una COE 10 ore più 2. Il contratto che si stipula col docente può essere unico pur essendo  l’orario d’insegnamento strutturato su più scuole o come riporta il  regolamento delle supplenze art. 7 comma 6 ciascuna scuola procede  autonomamente per le ore di rispettiva competenza? Il docente può completare l’orario in altre scuole prestando servizio su  4 comuni facilmente raggiungibili? si ringrazia. distinti saluti.

Paolo Pizzo – gentile Dirigente,

l’art. 7 comma 6 del Regolamento si riferisce alla nomina di un supplente per ricoprire l’assenza di un titolare, per cui ogni scuola nomina di propria competenza, ma non quando c’è da assegnare un posto restituito alle scuole per mancanza di aspiranti dalle GAE per il quale non esiste un titolare.

Le due situazioni sono quindi diverse e questa, anche negli anni passati, è sempre stata l’interpretazione di chi scrive.

A tal proposito un Assistente Amministrativo ci ha segnalato e inviato a nuova FAQ  46 del SIDI che indirettamente avvalora le mie risposte e recita (nella FAQ è indicata anche la risposta al secondo quesito sul completamento):

IL DOCENTE HA RICEVUTO DALL’AUTORITÀ ECCLESIASTICA UN INCARICO SU PIÙ SCUOLE SECONDARIE DELLO STESSO GRADO. LA SCUOLA SU CUI PRESTA SERVIZIO PER IL NUMERO MAGGIORE DI ORE PUÒ INSERIRE UN SOLO CONTRATTO INDICANTE LA SEDE DI SERVIZIO DI COMPLETAMENTO E LE ORE SETTIMANALI PER SEDE? 

Si, è possibile. In analogia alle altre tipologie di docenti di scuola secondaria il sistema permette di inserire contratti su COE (fino ad un massimo di tre sedi, di cui massimo due di completamento). In fase di inserimento del contratto il campo “ore settimanali” indica le ore settimanali sulla sede principale, nel campo “sede di servizio di completamento” va indicato il codice meccanografico della sede di completamento e nel campo “Ore settimanali per I sede” vanno indicate le ore di servizio su questa sede; analogamente vanno eventualmente valorizzati i campi della “II sede di servizio di completamento” e “ore settimanali per II sede”.

Se, invece, nel vostro caso si tratta di una supplenza breve ovvero c’è da sostituire il titolare assente, allora va applicato l’art 7 comma 6 per cui ogni scuola nomina per la parte di propria competenza.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9414

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>