Maria – Ho accettato una supplenza nella scuola primaria per 24 ore settimanali su un’isola, che sicuramente sarà per tutto l’anno scolastico; volevo sapere se è vero che il punteggio viene raddoppiato in questi casi. Grazie in anticipo per la risposta.
Giovanna Onnis – Gentilissima Maria,
se si tratta di “piccola isola” la risposta al tuo quesito è affermativa.
Il chiarimento su cosa si intenda per “piccole isole” è fornito dalla nota 3) della tabella di valutazione allegata al CCNI sulla mobilità 2018/19, dove si stabilisce quanto segue:
“La dizione “piccole isole” è comprensiva di tutte le isole del territorio italiano, ad eccezione, ovviamente, delle due isole maggiori (Sicilia e Sardegna)”
Il servizio prestato in scuole situate in piccole isole, sia come docente precario che come docente in ruolo, viene valutato, quindi, con doppio punteggio, in sintonia con quanto prevede la succitata tabella di valutazione, nella parte I) Anzianità di servizio, alla lettera A1 per il servizio di ruolo e alla lettera B1 per il servizio pre-ruolo
L’attribuzione di questo doppio punteggio, come chiarisce la nota 2), richiede lo svolgimento effettivo del servizio, ad eccezione dei casi in cui la mancata prestazione del servizio sia causata da gravidanza, puerperio, servizio militare di leva o sostitutivo servizio civile, in conformità a quanto previsto sul riconoscimento di tale servizio dalle specifiche normative.
Il punteggio aggiuntivo previsto per il servizio prestato nelle piccole isole, inoltre, è attribuito indipendentemente dal luogo di residenza dell’interessato.