Marco – Volevo avere due chiarimenti: 1) sono inserito nelle GAE per la classe di concorso A037, Filosofia e Storia, avendo ottenuto l’abilitazione nel concorso del lontano 2000, ora sono stato incluso nel percorso PAS per ottenere l’abilitazione nella classe A036, Filosofia e Psicologia, e mi chiedo se abbia senso prendervi parte perchè da tempo si sente parlare della unificazione di classi di concorso similari come queste. Che voi sappiate, le due classi di concorso verrano unificate? E, in
caso affermativo, chi ha già un’abilitazione in una delle due, come nel mio caso, verrà inserito fra gli abilitati anche dell’altra oppure bisogna comunque prendere un’altra abilitazione per la classe di concorso nella quale non la si possiede?
Lalla - gent.mo Marco, la riforma delle classi di concorso è al momento completamente arenata. Questa infatti l’ultima notizia in merito
Riforma classi di concorso. Miur tenta colpo di coda, sindacati dicono no alla nuova bozza
Pertanto, la tua è una richiesta sul futuribile che non può essere soddisfatta. Chi frequenta il PAS come nel tuo caso per avere un’ulteriore abilitazione, investe nella propria formazione, al di là di ciò che accadrà dal punto di vista legislativo.
2) Nel 2013 ho ottenuto l’abilitazione nella classe di concorso A050, Materie Letterarie, seguendo il percorso del TFA presso l’università di Bologna, con la riapertura delle GAE prevista per la primavera di quest’anno, verrò inserito anche
tra gli abilitati della classe A050 nelle GAE, visto che lo sono già per la classe A037, oppure verrò inserito tra gli abilitati solo nelle graduatorie di istituto come gli altri tieffini non presenti già nelle GAE?
Lalla – La legge 296/06 non prevede nuovi inserimenti nelle Graduatorie ad esaurimento, e questo significa che neanche chi è già inserito per una classe di concorso può inserirsi ex novo in un’altra. Pertanto aggiornerai la graduatoria ad esaurimento per la A037, per la A050 ti iscriverai nella II fascia delle Graduatorie di istituto, per la A036, se deciderai di frequentare il corso, attenderai le direttive che saranno emanate per quanto riguarda l’inserimento dei candidati con abilitazione PAS nella II fascia delle graduatorie di istituto.
L’abilitazione conseguita con PAS potrà però essere utile come titolo aggiuntivo nella classe A037 (secondo l’attuale tabella di valutazione dei titoli vale 3 punti), ma deve essere già conseguita alla data di scadenza di presentazione della domanda