Margherita – Cara Lalla quest’anno si riapriranno le graduatorie e vorrei sapere in quale provincia la mia classe di concorso A043 è esaurita. Grazie e buon anno
Lalla – gent.ma Margherita, trovare una provincia in cui la A043 Italiano, storia e Geografia nella scuola secondaria di I grado sia esaurita è veramente molto difficile. Non lo specifichi, ma parto dal presupposto che la tua domanda sia relativa all’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, dal momento che per le Graduatorie di istituto non esiste a priori il concetto di "graduatoria esaurita" essendo legate alle supplenze temporanee.
Andiamo per ordine. Innanzitutto va detto che a ridosso dell’aggiornamento delle Graduatorie ad esaurimento il Miur metterà a disposizione una piattoforma dalla quale poter controllare per ogni provincia e classe di concorso la consistenza degli aspiranti inseriti in graduatoria. Questa potrà essere un’indicazione utile per la scelta della provincia. Il Ministro Profumo l’aveva anticipato già in una FAQ del 28 dicembre 2012
Al momento abbiamo a disposizione i dati aggiornati al 2012 (dai quali dovrai sottrarre le immissioni in ruolo relative sia all’a.s. 2012/13 che 2013/14). Te li giro, per avere un’indicazione
A043 Lettere scuola secondaria I grado: graduatorie affollate
A questo link invece sono raccolte tutte le graduatorie ad esaurimento valide per l’a.s. 2013/14. Cercando di fare qualche calcolo in cui sottrai le immissioni in ruolo, potresti capire in quale posizione ti collocheresti con il tuo punteggio (tenendo conto dell’importantissima variabile secondo la quale altri docenti con punteggio anche superiore al tuo potrebbero scegliere la stessa provincia).
A questo link stiamo invece raccogliendo l’elenco delle graduatorie esaurite (cioè le graduatorie ad esaurimento dalle quali per l’a.s. 2013/14 sono stati reclutati tutti gli iscritti senza riuscire ad assegnare tutti i posti disponibili). non mi sembra ci sia la A043, anche se nel forum è possibile richiedere informazioni su quali siano buone province per le supplenze.