Quantcast
Channel: Chiedilo a Lalla – OrizzonteScuola
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9414

Graduatorie ad esaurimento: applicazione Ministero per vedere quanti iscritti in ogni provincia. Da utilizzare con cautela

$
0
0

Biagia – Sono RSU nella scuola in cui insegno e spesso le docenti supplenti mi chiedono informazioni sul mondo della scuola e soprattutto in riferimento ai PAS e all’aggiornamento delle GAE. Con vero piacere ho annunciato l’iniziativa del MIUR che informa sulle GAE di tutte le città italiane al fine, ammirevole, di orientare nella scelta della sede coloro che si apprestano all’aggiornamento.

Con dispiacere ho però constatato che i dati a disposizione spesso non sono veritieri se confrontati con i dati degli USP delle varie città (molte graduatorie sono esaurite ma sul sito MIUR risultano ancora piene).

Ciò creerà ancor più confusione e l’ideale sarebbe rendere obbligatorio, a cura di ogni USP d’Italia, pubblicare in un unico file sul sito del MIUR, suddiviso per città, i dati certi delle graduatorie esaurite, delle immissioni in ruolo, dei pensionamenti, le riserve, il sostegno, i trasferimenti, i cui dati, incrociati danno al povero supplente il quadro esatto della situazione.

Si eviterebbe un’inutile peregrinare per un altro triennio di migliaia di docenti, padri e madri di famiglia.

Lalla – gent.ma Biagia, la redazione di OrizzonteScuola.it, nel proporre l’applicazione, ha voluto precisare alcuni aspetti fondamentali

  • l’applicazione non è stata ancora pubblicata in versione aggiornata dal Miur
  • da un controllo random è emerso che molti dati sono aggiornati rispetto al 2012, cioè all’ultima versione ufficiale (e quando si dice che in una provincia ci sono 0 aspiranti non ci sono margini di errore)
  • L’applicazione non tiene conto degli elenchi di sostegno e ad oggi nulla ci dice sulla consistenza della IV fascia, e molto probabilmente non può essere aggiornata con le recentissime immissioni in ruolo sul sostegno (fondamentali per comprendere il dato reale).

E’ probabile quindi che la piattaforma possa essere ulteriormente aggiornata nel periodo previsto per l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, per cui vi consigliamo di consultarla più volte, nonchè di utilizzarla come strumento parziale parziale, se utilizzata da sola. Essa infatti registra unicamente la consistenza numerica delle graduatorie, senza indicazione alcuna dei punteggi utili per una ottimistica previsione di immissione in ruolo o di supplenza. A questo proposito dunque è utile controllare quali punteggi hanno i docenti inseriti nelle graduatorie ad esaurimento aggiornate per l’a.s. 2013/14 (da queste bisogna detrarre le immissioni in ruolo)

Seguici su Facebook , news in tempo reale

L’applicazione del Ministero è raggiungibile a questo indirizzo


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9414

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>