Quantcast
Channel: Chiedilo a Lalla – OrizzonteScuola
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9414

PAS Veneto e scaglionamento in base al servizio: come funziona

$
0
0

Paola – Cara Lalla, prima di tutto buon anno. Sono una docente di lingua inglese A346 che farà il pas in Veneto (ancora esattamente non so se a Venezia ) e ti chiedo chiarimenti per la tabella punteggi che servirà a suddividerci in più anni….noto delle discrepanze incredibili in alcuni candidati che hanno frequentato il cfp, ai quali vengono sommati per più volte i punteggi negli stessi anni di servizio…. mi chiedevo se io posso fare notare, nella lettera di reclamo chiamata Allegato 3 (da spedire entro 8/01/14) l’anomalia da me (e non solo da me) riscontrata, in quanto essa puo’ pregiudicare la mia partecipazione al primo corso che partirà quest’anno..;

noto inoltre che per alcuni bienni molti candidati hanno piu’ di 24 punti – vi è un caso in cui alcuni ne hanno ben 36 nel biennio (12 x anno sono il massimo che uno puo’ ottenere -credo-)..

Insomma, non ci capisco tantissimo…..ma cosa dovrei fare? farlo notare io o chi per me?
ti ringrazio in anticipo.

Lalla - gent.ma Paola, per quanto riguarda il servizio il meccanismo dovrebbe essere questo.

Nella colonna G.ist. III fascia 2007 (b) c’è tutto il servizio pregresso (specifico e non specifico).
Nella colonna G.ist. III fascia 2009 (c) il servizio del biennio 2007/09 e nella colonna G.ist. III fascia 2011 (d) il servizio relativo al biennio 2009/11. In queste due ultime colonne è possibile trovare un punteggio superiore a 24 in quanto non conta solo il servizio specifico, ma come specificato nella legenda è stato calcolato

"il punteggio dei servizi attribuito nelle graduatorie d’istituto di terza fascia", per cui è stato calcolato sia servizio specifico specifico che non specifico (per un massimo di 18 punti per anno scolastico).

Per fare ciò l’USR ha utilizzato il SIDI – Reclutamento, Graduatorie d’Istituto Personale Docente ed Educativo

Invece per i servizi dell’ultimo biennio l’unico documento valido era la domanda presentata dai candidati stessi, per cui valgono

i giorni di servizio dichiarati per gli a.s. 2011/12 e 2012/13.

Per quanto riguarda il servizio nei CFP sono stati presi in considerazione gli aa.ss. 2008/09, 2009/10 e 2010/11, non mi risulta ci siano sovrapposizioni con servizi completi dell’ultimo biennio. In questo caso il riferimento è stata l’istanza PAS, giorni di servizio dichiarati presso i centri di formazione professionale per gli a.s. 2008/09, 2010/11, 2011/12.

Naturalmente puoi richiedere tutti i controlli che desideri, ma non dovrebbero esserci stati particolari problemi.

PAS Veneto, ecco quali classi di concorso saranno ripartite in più anni. Gli elenchi graduati dei candidati: partecipa prima chi ha più servizio e nessuna abilitazione


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9414

Trending Articles