Luciano – Nel recente articolo del 17 settembre Assunzioni 2015. Lo speciale sulla fase C, il potenziamento. Entro novembre, l’algoritmo, il ruolo delle scuole, le supplenze
scrivete:
I docenti neoimmessi in fase C rimarranno nei posti di potenziamento per tutta la loro carriera scolastica?
No, già per l’a.s. 2016/17 anche i docenti interessati da questa fase presenteranno domanda di mobilità per avere assegnata la provincia di definitiva, e in tale operazione parteciperanno per i posti disponibili per tutto l’organico dell’autonomia, dalla cattedra al potenziamento.
Vi pongo quindi il seguente quesito:
– ma la provincia che sarà assegnata nella fase C non sarà quindi quella definitiva? oppure l’affermazione corretta è che solamente i docenti interessati alla mobilità potranno presentare domanda di mobilità?
Vi ringrazio anticipatamente in attesa di risposta
risposta – la provincia che sarà assegnata nella fase C della procedura di immissioni in ruolo potrebbe non essere definitiva. La richiesta di mobilità infatti non è facoltativa, ma riguarda tutti i neoimmessi in ruolo, nella fase 0 e A a livello provinciale, nella fase B e C a livello nazionale.
Il comma 73 della legge 107/2015 infatti afferma che
"Al personale docente assunto nell’anno scolastico 2015/2016 mediante le procedure di cui all’articolo 399 del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, continuano ad applicarsi le disposizioni del medesimo decreto legislativo in merito all’attribuzione della sede durante l’anno di prova e alla successiva destinazione alla sede definitiva"
Quindi solo gli assunti nelle fasi 0 e A potranno rientrare nelle vecchie regole della mobilità.
Ci sarà poi la mobilità straordinaria, suddivisa in due fasi
1) riguarda docenti di ruolo assunti fino al 1° settembre 2014
2) docenti neoassunti del piano straordinario di immissioni in ruolo 2015/16
Il comma 108 della legge 107 afferma infatti "
Successivamente, i docenti di cui al comma 96, lettera b), assunti a tempo indeterminato a seguito del piano straordinario di assunzioni ai sensi del comma 98, lettere b) e c), e assegnati su sede provvisoria per l’anno scolastico 2015/2016, partecipano per l’anno scolastico 2016/2017 alle operazioni di mobilita’ su tutti gli ambiti territoriali a livello nazionale, ai fini dell’attribuzione dell’incarico triennale."
La fase C è quella del comma 98 lettera c) "
c) in deroga all’articolo 399 del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, e successive modificazioni, i soggetti di cui al comma 96, lettere a) e b), che non risultano destinatari della proposta di assunzione nelle fasi di cui alle lettere a) o b) del presente comma, sono assunti, con decorrenza giuridica al 1º settembre 2015, nel limite dei posti di cui alla Tabella 1, secondo la procedura nazionale di cui al comma 100. "
E’ vero dunque che l’algoritmo di assunzione potrebbe garantire la sede provvisoria nella provincia di prima scelta, ma non sappiamo quanti di questi docenti potranno poi mantenere tale provincia. Tutto dipenderà dalle operazioni precedenti.
Abbiamo dedicato alla mobilità due articoli
Mobilità. Domanda di trasferimento nel 2016/17: cosa cambierà con la Buona Scuola
Mobilità straordinaria: le due fasi per docenti immobilizzati e neoassunti 2015
E’ ancora da capire se ci saranno differenze per neoimmessi da GM e GaE, e se potranno esserci modifiche a quanto stabilito nella legge 107 con la prossima legge di stabilità
Assunzioni. Campione, emigrazione riguarderà 7mila fase B e 7mila C. In Stabilità modifiche a mobilità per ritorno docenti