Scuola – Salve, abbiamo bisogno, possibilmente, del vostro parere in merito ad una nomina da terza fascia su uno spezzone 6 +4 di nostra competenza. La nomina va fatta fino all’avente diritto. L’avente diritto a nostro parere è il docente a cui andrà la nomina quando sarà pubblicata la graduatoria della nuova seconda fascia comprensiva della coda dei nuovi abilitati. Intanto però i nuovi abilitati hanno la precedenza in terza fascia, ma noi attualmente non ne visualizziamo, né abbiamo domande cartacee. Una docente neoabilitata ci chiama per dire che , quando acquisiremo/visualizzeremo la sua abilitazione dovremo revocare, perché le abilitate hanno la precedenza in terza fascia. Dello stesso parere è un sindacalista. Noi non crediamo sia così. Avremmo bisogno con urgenza del vostro parere. Grazie. Cordiali saluti.
Paolo Pizzo – Gentile scuola,
se la supplenza riguarda il posto comune e non di sostegno la scuola può nominare tutta la I e tutta la II fascia da GI a titolo definitivo. Quindi fino all’ultimo candidato incluso in II fascia.
Nel momento in cui dovrete ricorrere alla III fascia perché le prime due sono esaurite, la nomina non può avvenire a titolo definitivo ma solo fino all’avente diritto. Questo perché non avete ancora i possibili inserimenti di docenti neo abilitati che dalla III fascia passeranno in coda alla II.
Pertanto dal momento che non si visualizzano le nuove graduatorie e che queste andranno utilizzate in ordine di punteggio, compresi i docenti neoabilitati in coda alla II fascia, la supplenza va ora necessariamente assegnata fino avente diritto anche nel caso esposto nel quesito. Nel momento in cui avrete le nuove graduatorie dovrete riconvocare per assegnare la supplenza a titolo definitivo.
Ovviamente la supplenza a titolo definitivo riguarderà poi solo coloro che si saranno inseriti in coda alla II fascia ed eventualmente i docenti inseriti in III, sempre in ordine di punteggio, perché per quanto riguarda lo scorrimento di tutta la I e II fascia le supplenze fin da ora vanno assegnate a titolo definitivo.